Gemma Gemmiti

Libriamoci 2025

Gemma Edizioni partecipa di nuovo all’iniziativa Libriamoci, promossa dal Centro per il libro e la lettura: dal 17 al 22 febbraio eventi di lettura ad alta voce nelle scuole d’Italia. Attraverso il nuovo tema istituzionale, l’edizione 2025 di Libriamoci sottolinea il valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali. Inizia oggi

Legg’Io – Dove i libri incontrano le voci

Gemma Edizioni, da sempre convinta del potere salvifico delle parole, decide di collaborare con una nuova, meravigliosa realtà. Organizzando già incontri con gli autori nelle scuole e leggendo ad alta voce i libri, come avvenuto nel progetto Legga 33 – Un buon libro se letto con amore, può essere una cura decide di collaborare anche

“Arcipelago donne” a Più libri più liberi di Roma

Si è svolto sabato 7 dicembre l’incontro tanto atteso, in una delle fiere più importanti del panorama italiano: Più libri più liberi. A partecipare, nello stand della Regione Lazio, sono state 8 donne: 8 autrici di storie vere, sulla maternità, le adozioni, la violenza, le malattie, guarigioni e crescita. Hanno preso la parola Stefania Catallo,

“Interveniamo nella Cura della Società” – Collaborazione con METE

“Interveniamo nella Cura della Società” è un progetto ideato e promosso da METE, beneficia del Patrocinio di Federfarma. In collaborazione con Farmaciste Insieme, CESMAL, Rosa Iudici Empowerment, Di Marca Services, Gemma Edizioni, OIDUR, Istituto Criminologico Investigativo, Scuola Cinema, AS Translation e Talk with Me. Insieme, ognuno con le proprie realtà e competenze. Gemma Edizioni c’è.

Promozioni Black Friday

Si avvicina il “venerdì nero” dedicato agli sconti, che permette di acquistare prodotti a un prezzo ribassato. Quest’anno anche Gemma Edizioni partecipa, con promozioni pazzesche! Abbiamo selezionato per voi numerosi titoli dal nostro catalogo, creando dei pacchetti di due libri a un costo ribassato. Leggi di più, spendi di meno! Scopri le promozioni qui: ACQUISTA

Letture e incontri con gli autori di Gemma Edizioni

Con Gemma Edizioni si possono scegliere, acquistare, leggere libri e poi parlarne a scuola con gli autori e/o autrici. Lo scopo è quello di stimolare il dibattito e offrire agli studenti temi su cui discutere e confrontarsi, aiutandoli nella scoperta di sé, con una conseguente crescita personale e culturale. Come funziona? Possono essere coinvolte le

“Filastorie. Per famiglie equilibriste” – nuova uscita

Scritto da Emanuela Logrand e illustrato da Anna Luraschi, “FILASTORIE” è la nuova uscita della collana Boccioli. Un libro che parla di adozioni, di storie di vita, di emozioni e sentimenti. Un libro illustrato, ma adatto a un pubblico vario, come varie sono le filastrocche che lo compongono. Ogni storia di adozione è unica e

NatalLibri – Costruiamo insieme una Biblioteca in ogni classe!

Noi di Gemma Edizioni crediamo fortemente che dentro la parola “Libro” si celi la parola “Libertà”. Tutto il nostro fare, fin dalla fondazione, è concentrato sulla promozione della Lettura, per contribuire, per quanto possibile, alla costruzione di una società attenta ai (bi)Sogni di ogni individuo su questa Terra.

Palazzo Madama – Senato della Repubblica Italiana – Manifesto di attenzione sociale

Il 24 settembre si è svolta a Roma la Conferenza Stampa “Manifesto di attenzione sociale. Educazione all’affettività, Consapevolezza al Sexting, Contrasto al Reveng porn”, su iniziativa del Senatore Raoul Russo che ha aperto la conferenza, presso la Sala Nassirya a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Italiana. Sono interventi, con l’introduzione della presidente di

24 settembre, Palazzo Madama: “Manifesto di Attenzione Sociale” Conferenza Stampa

Gemma Edizioni da sempre lavora sulla tematica della violenza contro la donna. Da soli, però, non si va da nessuna parte. Se volgiamo davvero fare qualcosa di concreto, dobbiamo unire le forze. Inizia la collaborazione con METE APS   METE APS (Multiculturalism, Earth, Territory, Education) è una Organizzazione basata in Sicilia, impegnata nella mediazione socio-culturale tra i popoli, nell’affermazione

Nuove uscite di settembre!

La luce della perla è lavorata ad arte dalla conchiglia, tornita e fatta crescere nel buio del mare, fino a essere pietra, fiamma fosforescente, gioiello. (Fabrizio Caramagna) E come perle sono nate queste due pubblicazioni in uscita a settembre: “Come in un tango“, scritto da Paola Peitavino e “Possa io andare oltre“, scritto da Luna Badawi.