Nella scorsa estate, in piena pandemia, abbiamo messo nero su bianco pensieri e parole che troppo spesso restano incastrati quando si vive una situazione particolare come il lockdown causato dal Coronavirus. Da quelle parole è nato un libro. Il 28 maggio, alle ore 16:00, saremo in diretta sulla nostra pagina Facebook, insieme a Gemma Gemmiti,
Gemma Gemmiti
“Parole contro la violenza sulle donne” è il volume 3 della collana “Selfie di noi Junior”, promosso dal Consigliere Regionale Sara Battisti, in collaborazione con gli Istituti Comprensivi di Frosinone.
Dal meraviglioso lavoro svolto con il comune di San Salvo, in provincia di Chieti, nasce il primo volume della nuovissima collana “Una città da favola”. “Una città da favola” è un progetto che dà la possibilità a bambini e ragazzi di 50 comuni d’Italia, designati dalla qualifica “Città che legge”, di scrivere un libro. Protagonisti
44.000 euro di solidarietà!
Gemma Gemmiti 6 Maggio 2021Ebbene sì, abbiamo raggiunto i 44.000 euro di solidarietà grazie ai progetti conclusi con numerosi Istituti Scolastici d’Italia. Il progetto scuole “Semi d’Inchiostro” racchiude al suo interno le collane: FILASTROCCHE DI ZUCCHERO con le Scuole dell’Infanzia; FAVOLE DI CIOCCOLATA con le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado; SELFIE DI NOI JUNIOR con le Scuole
Piccolo inventario dei saluti è un libro costruito sulle lettere che una madre scrive alla figlia abbandonata. Un percorso di consapevolezza e di riscoperta di sé e di un ruolo che non deve mai essere dato per scontato.
6 maggio 2021 – Battute sopra le lenzuola, per ridere prima di andare a letto
Gemma Gemmiti 4 Maggio 2021Battute sopra le lenzuola saranno quelle che scambieremo giovedì 6 maggio 2021, a partire dalle ore 21:00, con Francesco Lollerini, autore di “Il titolo è Emilio, uno a cui accadono cose“, e Roberto Martinez, autore di “Primavera da brivido“, due libri che hanno aperto la nuovissima collana umoristica di Gemma Edizioni, “I Selleroni”. Avete presente
Giovedì 29 aprile, in diretta sul canale YouTube dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giuseppe Peano” di Torino, si è parlato di come hanno vissuto l’isolamento forzato gli adolescenti che si sono ritrovati in una nuova vita, diversa da quella vissuta fino a prima dell’avvento della pandemia.
Giornata mondiale del libro con Sindaci e Assessori – Video della diretta
Gemma Gemmiti 30 Aprile 2021Venerdì 23 aprile 2021, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore si è parlato, in diretta Facebook, dell’importanza della lettura attraverso la scrittura, mission dei nostri progetti con le scuole e con i comuni. In particolare, con alcuni dei Sindaci e Assessori d’Italia che hanno ufficializzato l’adesione a “Una città da
Le interviste di Infohandicap – “Un tempo piccolo”
Gemma Gemmiti 29 Aprile 2021Grazie al Centro Infohandicap il 20 aprile 2021, in un’intervista in diretta Facebook moderata dal dott. Antonio Bondavalli, tra Serenella Antoniazzi, autrice di “Un tempo piccolo“, Michela Morutto, protagonista del libro, il dott. Ferdinando Schiavo, medico neurologo, e Gemma Gemmiti, fondatrice di Gemma Edizioni, si è parlato di demenze precoci e della sottovalutazione del fenomeno.
Premio Campiello: incrociamo le dita!
Gemma Gemmiti 28 Aprile 2021Abbiamo presentato al Premio Campiello due delle nostre pubblicazioni: “Un tempo piccolo” di Serenella Antoniazzi e “Piccolo inventario dei saluti” di Carla Corsi. I testi saranno analizzati dalla Giuria dei Letterati e solo tra qualche mese avremo il responso. Incrociamo le dita, voi incrociatele insieme a noi, perché sono due testi che meritano davvero tanto.
Lettere a una figlia abbandonata – “Piccolo inventario dei saluti” di Carla Corsi su Il Gazzettino
Gemma Gemmiti 23 Aprile 2021La maternità raccontata con onestà e senza il pudore di dire quanto l’arrivo di un neonato possa essere traumatico. “Perché la maternità, specialmente all’inizio, ha un impatto violento sulle donne. C’è però tutta una retorica di rose e fiori che produce una grande omertà e lascia le madri molto sole. Ciascuna neo mamma ha provato
Venerdì 23 aprile, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, alle ore 16:00 partirà una diretta Facebook sulla pagina Gemma Edizioni che vedrà la partecipazione di numerosi sindaci e assessori che racconteranno la loro esperienza nel percorso che porterà alla creazione di un libro, il libro del loro territorio, parte integrante