Gemma Gemmiti
17 Marzo 2021
Perché presentare un libro il 19 marzo, in occasione della Festa del papà? Perché vogliamo celebrare chi un papà ce l’ha ma non accanto, chi un papà non ce l’ha più e chi, invece, il papà lo ha vicino. Mattia e Andrea il papà, Paolo Piccoli, lo vedono ora attraverso un vetro, perché ricoverato in
Gemma Gemmiti
16 Marzo 2021
Il giorno 15 marzo 2021, alle ore 10:00, in occasione della Giornata Nazionale contro i Disturbi Alimentari #fiocchettolilla è stato presentato, in diretta Facebook direttamente dalla pagina di Gemma Edizioni, il libro “Innamorarsi (di nuovo) del cibo. Menù rieducativo contro l’arte di sparire”, scritto dalla giovanissima Camilla Accornero.
Gemma Gemmiti
11 Marzo 2021
Mattia Piccoli, a soli 11 anni, dopo aver ricevuto il meritatissimo premio di Giovane Caregiver durante l’Alzheimer Fest a settembre 2020, viene nominato oggi dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella “Alfiere della Repubblica”.
Gemma Gemmiti
11 Marzo 2021
“Innamorarsi (di nuovo) del cibo – Menù rieducativo contro l’arte di sparire” è un racconto autobiografico, ma è anche un libro di ricette, scritto da Camilla Accornero.
Gemma Gemmiti
9 Marzo 2021
Martina Palese è una studentessa dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, meravigliosa scoperta per lo staff di Gemma Edizioni grazie al tirocinio curriculare previsto dall’università.
Gemma Gemmiti
8 Marzo 2021
Quando siamo stati contattati da Giampiero Cinelli siamo stati subito entusiasti di contribuire con la nostra esperienza alla sua tesi. Il lavoro di chiusura del Master in Giornalismo Multimediale e Informazione Politico-economica della 24ORE Business School (Sole24ore) di cui è stato un animato studente, ha riguardato proprio la nostra realtà, fin dalla sua nascita.
Gemma Gemmiti
5 Marzo 2021
Messina, città portuale nella Sicilia nord-orientale, è il nono comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
Gemma Gemmiti
4 Marzo 2021
Maglie, in provincia di Lecce, è l’ottavo comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
Gemma Gemmiti
4 Marzo 2021
Grazie a un comitato scientifico che ha analizzato il testo e ne ha permesso la pubblicazione, vedrà la luce nei prossimi giorni il primo volume della collana Miniere, “Che cos’è la vita? Indagini epistemologiche e implicazioni etiche”, scritto dal prof. Mirko Di Bernardo dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”.
Gemma Gemmiti
2 Marzo 2021
Civitanova Marche, in provincia di Macerata, è il settimo comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
Gemma Gemmiti
26 Febbraio 2021
Abbiamo chiamato “Miniere” la nuovissima collana dedicata ai libri universitari peer reviewed. Miniere perché è lì che si trovano materiali preziosi, come preziosi sono gli scritti dei nostri docenti. A dirigere la Collana sarà il prof. Orazio Schillaci, da novembre 2019 Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” e Professore Ordinario di Medicina
Gemma Gemmiti
25 Febbraio 2021
Il Corso di Laurea Magistrale LICUS – Lingua e cultura italiana a stranieri per l’accoglienza e l’internazionalizzazione – dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in occasione dell’inaugurazione del Laboratorio “Da Bonsai a haiku. Officina di sperimentazione didattica del linguaggio poetico”, ha presentato nel pomeriggio del 17 febbraio 2021 il libro “Bonsai”, scritto e illustrato