Gemma Gemmiti
6 Settembre 2024
La luce della perla è lavorata ad arte dalla conchiglia, tornita e fatta crescere nel buio del mare, fino a essere pietra, fiamma fosforescente, gioiello. (Fabrizio Caramagna) E come perle sono nate queste due pubblicazioni in uscita a settembre: “Come in un tango“, scritto da Paola Peitavino e “Possa io andare oltre“, scritto da Luna Badawi.
Gemma Gemmiti
7 Agosto 2024
Dopo il grandissimo successo della prima raccolta di racconti, “Questo nostro girotondo di parole“, nata da un corso di scrittura di Sara Gazzini, arriva una nuova raccolta, “E poi fermare il tempo“. Questa volta a scrivere sono 35 ragazze. Trentacinque autrici, trentacinque racconti dove trovano spazio tutti i sentimenti.
Gemma Gemmiti
25 Luglio 2024
Per celebrare i 100 anni dalla nascita di Camilleri, il Fondo a lui dedicato indice la prima edizione del “Premio Andrea Camilleri Nuovi narratori”, rivolto ad autori e autrici di racconti brevi, radiodrammi, favole, fiabe, racconti per bambini e poesie. Saremo noi di Gemma Edizioni a curare poi le antologie nelle quali saranno pubblicate le
Gemma Gemmiti
16 Luglio 2024
“Quelle brave ragazze“, scritto da Stefania Catallo, giornalista, vuole dare voce a quelle donne che spesso vengono ignorate, silenziate o addirittura censurate dalla società. L’importanza di ascoltare e sostenere le vittime di violenza e di promuovere una cultura del rispetto e dell’empatia verso chi soffre, è diventata un drammatico obbligo etico, non solo per le
Gemma Gemmiti
31 Maggio 2024
«Vengono definite grandi storielle tutti quei racconti autobiografici che, raccontando la propria esperienza di vita, permettono di toccare tematiche politiche, sociali o economiche con dei valori o argomenti d’indagine utili per testimoniare parte della realtà che viviamo». L’intenzione di Carola Speranza con il suo libro Storie di giovani Made in Italy, progetto che si evolve
Gemma Gemmiti
29 Maggio 2024
Mario Reale recensisce e discute il libro di Bruno Tobia, La Visita e altri racconti dagli anni Trenta, Gemma Edizioni 2024, prefazione di Vittorio Vidotto. Seppur leggibile da molte prospettive, Mario Reale sceglie di recensire e discutere La Visita soprattutto alla luce di questi due temi: 1) Il bello e l’arte; 2) Il fascismo tra politica e storia. Perché,
Gemma Gemmiti
28 Maggio 2024
Dopo il grande successo di Portici: Una città da Favola! il Comune rinnova la fiducia nella nostra Casa Editrice, continuando il percorso di scrittura con i bambini e ragazzi dei cinque circoli didattici della Città. Nasce così una nuova pubblicazione, “Favole al telefono“, frutto del lavoro di squadra tra le diverse istituzioni. A scrivere saranno i
Gemma Gemmiti
16 Maggio 2024
Non saprò mai a chi somiglio quando mi guardo allo specchio, da chi ho ereditato l’espressione degli occhi se sorrido, chi mi ha trasmesso il modo buffo di pronunciare la “c” dolce. Però conosco il nome di chi non ha mai smesso di amarmi. “Un giorno di maggio” è il nuovo volume della collana Life,
Gemma Gemmiti
15 Maggio 2024
“Storie di giovani Made in Italy” è il titolo del primo libro scritto da Carola Speranza, giornalista e blogger che ha dato vita al blog Grandi Storielle: “storielle” perché riguardano persone comuni, non conosciute; “grandi” perché hanno un messaggio o un’esperienza personale importante da veicolare. Da qui nasce il libro: il primo di una lunga
Gemma Gemmiti
8 Maggio 2024
Bookoncini è un nuovissimo progetto lanciato al Salone Internazionale del Libro di Torino dal caffè letterario Sinestesia, che ha al suo interno un bar, una biblioteca, una libreria e un ristorante. Dentro Bookoncini anche alcuni dei libri di Gemma Edizioni. Un posto di recente apertura, Sinestesia, che ha catturato il cuore di molti, per l’ambiente
Gemma Gemmiti
9 Aprile 2024
Caorle è un comune italiano di 11.100 abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto. Storia, tradizione e cultura. Caorle è tutto questo e molto di più: è una delle mete turistiche più ambite dell’Alto Adriatico, con una spiaggia di sabbia dorata lunga 18 chilometri che scende dolcemente verso il mare, con la laguna in
Gemma Gemmiti
19 Marzo 2024
Mara Gesuale, laureanda presso l’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale, corso di laurea in Lingue e letterature moderne, sta svolgendo il tirocinio nella nostra realtà. Ci racconta così il suo punto di vista, dopo la lettura de “I vampiri alchimisti di Maaginen“. “Scienza è pazienza, la magia è follia, tutto è possibile con