Alla (ri)scoperta di talenti!
Gemma Gemmiti 17 Luglio 2019Era il 2016 quando contattammo Andrea Zorretta (Andrew Faber, così ama firmarsi) per diventare uno degli autori della prima raccolta di racconti di Gemma Edizioni: {N} Vite.
Era il 2016 quando contattammo Andrea Zorretta (Andrew Faber, così ama firmarsi) per diventare uno degli autori della prima raccolta di racconti di Gemma Edizioni: {N} Vite.
Si può essere azienda e pensare anche al sociale? Non è poi così complicato, basta pensare al presente avendo ben chiaro che un futuro migliore lo si può costruire solo insieme. Riportiamo l’articolo firmato dal giornalista Giampiero Cinelli e pubblicato sul quotidiano “Il Messaggero” del 5 luglio 2019.
La scienza è spesso considerata come un argomento di nicchia, quando, in realtà, è proprio la scienza che ci aiuta a capire il mondo intorno a noi. Sono i fatti e il processo scientifico che ci insegnano cose del pianeta in cui viviamo, che danno risposte a domande assillanti, che hanno il potenziale di risolvere
Pubblicato da Gemma Edizioni su Sabato 29 giugno 2019 Le parole diventano carne, le note diventano una danza. Mani frizzanti che si agitano felici, ballando la vita. Sarà l’aria pulita, sarà l’orizzonte lontano ovunque si guardi, sarà l’ottimo cibo, ma a Gissi il futuro sembra più roseo. A destra il mare con la splendida
Si chiama Raffaele Notarangelo, ha 14 anni e viene da Manfredonia, in provincia di Foggia. La sua illustrazione, anche se non è stata scelta per dare un volto a Briciola, ha vinto il contest “i MI ti CI – a MICI di Briciola” sulla nostra pagina Facebook (qui l’album intero I MITICI AMICI DI BRICIOLA–
Un volume di “Favole di Cioccolata” davvero speciale quello scritto dai bambini e dai ragazzi dell‘Istituto Comprensivo 2 “Sacchetti-Sassetti” di Alatri in provincia di Frosinone. Una raccolta di filastrocche, fiabe, favole e racconti incentrati sulla cittadinanza attiva, disciplina trasversale diventata ormai punto focale del nostro sistema di istruzione. L’educazione delle competenze di cittadinanza è un
Avvicinandoli al libro rendendoli protagonisti! Lavorare con i bambini e con i ragazzi è fonte continua di arricchimento, perché mentre loro crescono, cresci anche tu. Sono ormai tre anni che lavoriamo con scuole di tutta Italia attraverso l’indiscusso successo delle pubblicazioni delle collane “Favole di Cioccolata” e “Selfie di Noi”. Quasi 100 pubblicazioni con altrettante
Possono le parole diventare braccia? La risposta sta tutta qui, in questo libro dal titolo “Un Foglio Bianco” scritto da Annarita da Bellonio. “La ricerca della salvezza dalla follia della guerra, il superamento degli infiniti ostacoli, che sembrano via via impedire il raggiungimento della terra salvifica, sono narrati con linguaggio poetico e con delicatezza di
Domenica 16 giugno presso il Palazzo della Cultura di Modica, in provincia di Ragusa, si è svolta la presentazione del vol. n, 53 della collana “Selfie di Noi” “ASCOLTAMI” scritto dagli studenti del Liceo “Galilei – Campailla” della cittadina sicula. Terza pubblicazione dell’Istituto scolastico con la nostra Casa editrice. Portano infatti la stessa firma il
Il nostro Andrea! Lo abbiamo visto crescere e siamo davvero fieri di lui e di ciò che sta diventando. Talento puro dentro ad un ragazzo eclettico: attore, autore, un caleidoscopio di personaggi comici e drammatici si nascondono tra le sue mani che mai restano ferme, ma lo accompagnano festose ovunque. “Andrea è un portento!” così
A dicembre del 2015 nasceva Gemma Edizioni, una casa editrice sì, diciamolo pure, visionaria che voleva far diventare le parole veicolo di crescita, per chi le scriveva e per chi le avrebbe lette. Molte le parole che abbiamo messo al centro del nostro fare: Inclusione, Opportunità, Impegno, Insegnamento, ma soprattutto Costruzione di sé e del
La scuola è chiusa? Niente paura! Ci siamo noi a farvi compagnia con i libri! Favole, fiabe, racconti e storie, fate, elfi e unicorni prenderanno vita ogni mattina, dal lunedì al venerdì, in Casa Editrice! Se avete dai 5 agli 12 anni R-Estate con noi insieme ai vostri genitori. Leggere ad alta voce aiuta a
Questo sito utilizza cookies tecnici e per il tracciamento anonimo e aggregato della navigazione al fine di migliorare l’esperienza del visitatore. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.