Gemma Gemmiti
23 Maggio 2019
Il sole fa capolino timido sui grandi palazzi di Napoli. C’è odore di babà, pizza e sfogliatelle. Arriviamo in una scuola d’eccellenza, quelle di Don Bosco, nell’Istituto Dei Salesiani al Vomero, dove già dal cortile gli affreschi ci parlano di questo grande uomo. Qui ci aspettano i docenti che, conosciuta la storia di Mauro grazie
Gemma Gemmiti
22 Maggio 2019
Mauro Ferrara colpisce, e ancor più colpiscono la sue parole. Il 4 giugno alle ore 10:00 ci sarà la presentazione di un libro prezioso, perché scritto con la forza della volontà da un uomo che può muovere solo una palpebra. Mauro Ferrara ha la sclerosi multipla. “Essere Uomo non vuol dire soltanto fare la pipì
Gemma Gemmiti
11 Maggio 2019
Si è svolta ieri, 10 maggio 2019, la presentazione ufficiale del vol. n. 49 della collana “Selfie Di Noi” progetto che da tre anni la nostra casa editrice propone agli istituti di istruzione superiore di primo e secondo grado. Selfie di noi ha rappresentato l’occasione per i ragazzi di misurarsi con sé stessi e con
Gemma Gemmiti
29 Aprile 2019
Non aveva neanche 16 anni quando l’abbiamo conosciuta al Liceo “La Farina” di Messina, ma abbiamo notato subito in lei qualcosa di speciale. Avevamo ragione. Scopriamo talenti, per mestiere e per vocazione, e vedere le persone nelle quali abbiamo creduto e continuiamo a credere, arrivare anche ben oltre le loro più rosee aspettative, ci fa
Gemma Gemmiti
6 Aprile 2019
Briciola è un gatto particolare. Poteva essere diverso il suo autore? Riceviamo e pubblichiamo questa sua lettera, condividendo con voi i suoi pensieri. Amarlo è molto facile, fate attenzione! “Io racconto storie. È l’unica cosa che so fare, per il resto sono un completo incapace. Non lo dico con commiserazione o arroganza, è un dato
Gemma Gemmiti
5 Aprile 2019
Castelli in aria. C’è chi afferma, assolutamente convinto, che non esistano. Noi li regaliamo! Grazie all’estro di objlaser questo splendido castello abitabile (se sei alto al massimo 4 cm.) arriverà nelle mani dell’artista la cui immagine raggiungerà più like nel nuovissimo contest “i MI ti CI – a MICI di Briciola” (sì, lo sappiamo, è
Gemma Gemmiti
20 Marzo 2019
Un progetto scolastico, la costruzione di un libro, che diventa spunto per costruire anche di più. Una coscienza sociale, per esempio. È ciò che è accaduto all’Istituto “Ettore Majorana” di Termoli, in provincia di Campobasso, dove, al termine del percorso di Alternanza scuola lavoro, che ha visto coinvolti gli studenti della classe IV Asa del
Gemma Gemmiti
15 Marzo 2019
Ci siamo. La sveglia suona, imperterrita, insistente, necessaria, urgente. Non c’è più tempo. A dircelo due occhi dritti sul futuro e due treccine di bimba che invece di saltare la corda “mela, arancia, susina, banana…” e di essere spensierata, ci schiaffeggia, conscia, prima di noi, di dove ci stiano portando l’ignoranza e il dio denaro.
Gemma Gemmiti
6 Marzo 2019
In occasione della Festa della Donna, da oggi, fino all’8 marzo, Gemma Edizioni offre il 50% di sconto su tutte le pubblicazioni presenti all’interno del catalogo. Una donna abbraccia infinite situazioni, infiniti modi di essere, infiniti mondi, proprio come un libro, che apre le sue pagine al lettore, trasportandolo in realtà diverse e facendogli attraversare
Gemma Gemmiti
25 Febbraio 2019
Un libro speciale quello che è arrivato nelle mani del Santo Padre a Natale, dono dei ragazzi del “Don Milani” di Romano di Lombardia. Un libro che parla, e costruisce, ponti, verso un altro così simile a noi ma che spesso non riconosciamo. “Chi siamo noi? Questa è la domanda che ci poniamo in questo
Gemma Gemmiti
20 Febbraio 2019
Il mondo, visto attraverso gli occhi dei bambini, appare più bello. Non è vero? Abbiamo la possibilità di leggerlo, tra le pagine delle 1000 storie che compongono la collana FAVOLE DI CIOCCOLATA scritte dai bambini e dalle bambine delle scuole italiane (per le modalità di partecipazione, clicca qui: PROGETTI SCOLASTICI) Abbiamo la possibilità di ascoltarlo,
Gemma Gemmiti
12 Febbraio 2019
Briciola! Palla di pelo rosso e buonumore! In genere, per definire una condizione esistenziale per niente entusiasmante, si ricorre alla definizione “vita da cane”. Cavolate! “Vita da gatto” risulterebbe molto più efficace, se solo il mondo non poltrisse nell’ignoranza più assoluta quanto a gnoseologia felina. Si prenda a esempio Briciola.