Gemma Gemmiti

Zakaria non può restare

Zakaria non può restare. Questo ci ha comunicato la professoressa Daniela Deho, del “Don Milani” di Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo. Questo scrive in un post su Facebook cercando di dare voce a chi, della voce, è stato ancora una volta privato:

Uni Roma 2 Tor Vergata – Tirocini universitari in Casa Editrice

Sei uno studente o una studentessa dell‘Università di Tor Vergata? Vuoi ampliare le tue conoscenze in campo editoriale? Siamo un’azienda giovane, tenace, innovativa. Crediamo nelle potenzialità dei giovani ed è per questo che abbiamo intrapreso una collaborazione con l’Università di Tor Vergata di Roma per accogliere studenti e laureandi intenzionati a crescere professionalmente insieme a

Mauro Ferrara continua a stupire.

Essere uomo non vuol dire soltanto fare la pipì in piedi, questo è il titolo che Mauro Ferrara ha scelto per il suo esordio come autore. Ed è un inno alla vita. Piccoli esperimenti di felicità per convivere con la sclerosi multipla. Abbiamo realizzato un video, affinché il coraggio di Mauro potesse arrivare anche oltre

Favole di Cioccolata per bambini, scritte da bambini!

Chi di noi non ha mai avuto un amico immaginario, un compagno di avventure o semplicemente di merende? Tutti da bambini abbiamo immaginato un po’ il mondo dei nostri sogni, quello che ci aspettavamo di trovare fuori dalle mura di casa. Gemma Edizioni vuole dare voce ai più piccoli, ai bambini che in un modo

Librerie Libere e Selvagge – Cosa sono, come nascono, come funzionano.

Leggere all’ombra di un albero nelle giornate estive è un toccasana per l’umore; farne rifugio nelle giornate invernali ci fa tornare un po’ bambini. Questo deve aver pensato la bibliotecaria di un piccolo paesino di Coeur d’Alene, nel freddo Idaho, negli Stati Uniti. Sharalee Howard, questo è il suo nome, ha trasformato la bruttissima notizia

Zia Caterina e la sua magia.

Caterina Bellandi ha ereditato l’auto bianca dal compagno morto di cancro. Ora la sua missione è accompagnare i bambini bisognosi di cure ospedaliere. Con un mantello in stile Mary Poppins, un cappello a falde larghe e mille colori sparsi tra vestito e taxi che guida, Caterina Bellandi, 53 anni, ruba uno sguardo a tutti. «Non

Primi classificati a Reggio Calabria Premio Storie di Alternanza

Gemma Edizioni ancora protagonista, insieme all’Istituto La Cava di Bovalino, che nello scorso anno scolastico ha scritto e curato la pubblicazione numero 39 della raccolta Selfie di Noi, in alternanza scuola-lavoro. «5 autori x 5 paesi» è l’ideale parco letterario della vallata del Bonamico e dintorni. Gli studenti, insieme ai loro tutor interni, le prof.sse

Mauro Ferrara, libera interpretazione di un lettore: Vincenzo Zoda

Essere uomo non vuol dire soltanto fare la pipì in piedi. Piccoli esperimenti di felicità per convivere con la sclerosi multipla – Mauro Ferrara (Gemma Edizioni, 2018) ***************************************************** Sono un vulcano. Nella camera magmatica della mia testa, è un continuo vorticare di pensieri. Ma non posso tenerli lì molto a lungo. Arriva repentino il momento

Libro? Agenda? Diario? Bohx!

Abbiamo amato le sue illustrazioni anni fa, quando per caso l’abbiamo incrociata su instagram, Cinzia Bolognesi, in arte “Cuor di Carciofo” è capace di trasformare la poesia in immagini. E’ lei la creatrice del logo di Gemma Edizioni ed è lei che ha firmato le copertine delle prime due raccolte di racconti {n}Vite e {n+1}Vite.

Bookcity a Milano con i ragazzi del Liceo Parini di Seregno (MB)

Gemma Edizioni è presente, per il secondo anno consecutivo, a BookCity Milano e illustra i suoi progetti grazie alla collaborazione della prof.ssa Eliana Sormani e ai ragazzi del Liceo Parini di Seregno (Mb). BOOKCITY MILANO è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo

Nasce la collaborazione con Italian Bohx

Lo abbiamo detto più volte perché è un concetto nel quale crediamo fortemente: la parola più bella da usare è “Insieme”. Nella vita quotidiana, negli affetti quanto lavorativamente parlando, lo abbiamo sperimentato. Quando più persone diverse lavorano ad un unico progetto in sinergia, il progetto funziona. Così nasce l’idea che coniuga la necessita di ritrovare