Seregno (Seregn in dialetto brianzolo, AFI: [seˈrɛɲ]) è un comune italiano della provincia di Monza e Brianza, situato nella bassa Brianza; con 45189 abitanti è la terza città per popolazione della provincia, dopo Monza e Lissone,la seconda per importanza dopo il capoluogo Monza, dotata di ogni tipo di infrastruttura che la rendono città capoluogo
Gemma Gemmiti
Formazione Gratuita per i Docenti
Gemma Gemmiti 19 Ottobre 2018La nostra Casa Editrice, nell’ambito del progetto editoriale ideato a livello nazionale con il quale bambini e ragazzi hanno l’opportunità di scrivere e di pubblicare un libro, si rende disponibile alla formazione gratuita dei docenti che seguono i progetti di Gemma Edizioni, sia in Alternanza scuola-lavoro che senza, come tutor esterno, per l’Ente di formazione che è la scuola.
Premio Unioncamere Storie di Alternanza – Montepulciano
Gemma Gemmiti 17 Ottobre 2018Dopo l’esperienza della pubblicazione con la casa editrice Gemma Edizioni i Licei Poliziani hanno deciso di raddoppiare. Quest’anno abbiamo dato la possibilità ad ancora più studenti di intraprendere un percorso di Alternanza scuola-lavoro utile e professionalizzante. Sono infatti due le pubblicazioni che sono nate: una raccolta di racconti sulle tradizioni locali e una guida turistica
Sfogliando “Storie di Un Problema” – Gli alunni dell’I.C. “Italo Calvino” di Jesolo
Gemma Gemmiti 16 Ottobre 2018Questo libro nasce dall’esigenza di sostenere gli alunni nell’approccio ai problemi matematici. Numerosi studi condotti da ricercatori universitari avvalorano ciò che noi docenti sperimentiamo quotidianamente in classe, tutte le volte in cui emerge chiaramente la difficoltà diffusa tra i ragazzi nell’affrontare tali tipi di testi, difficoltà che agli occhi di un insegnante appare “emotiva” ancor
Quando, qualche giorno fa, ho presentato ai miei alunni di quinta liceo una lista di romanzi della letteratura russa, inglese e francese dell’Ottocento, da leggere entro Natale, c’è stato un inaspettato ammutinamento. “Sono troppi, prof”! “Vi chiedo di sceglierne uno, non dovete leggerli tutti”. “Ma un romanzo intero, prof, è troppo. Noi dobbiamo anche vivere!”,
Sassi e Set: la protagonista è Matera.
Gemma Gemmiti 16 Ottobre 2018Capitale europea della Cultura 2019, Matera appare in tutto il suo splendore nelle giornate d’autunno organizzate dai FAI e ospita in questa due giorni, la presentazione del volume n. 28 della collana “Selfie di Noi”.
Analfabetismo funzionale: corriamo ai ripari!
Gemma Gemmiti 12 Ottobre 2018Il 47 per cento degli italiani, pur sapendo leggere e scrivere, non riesce a comprendere le informazioni e a interpretare la realtà. Ma chi è un analfabeta funzionale? Sanno leggere, scrivere e fare i calcoli. Ma non sanno comprendere e interpretare la realtà che li circonda e le informazioni a cui sono esposti. Sono gli
Quattro pubblicazioni al Liceo “Majorana” di Capannori, grazie all’Alternanza Scuola-Lavoro
Gemma Gemmiti 8 Ottobre 2018È il territorio di Capannori, nella piana di Lucca, ad aver ispirato, nell’anno scolastico in corso, la doppia pubblicazione degli studenti del Liceo “Ettore Majorana”: un’inedita guida turistica e una bizzarra raccolta di racconti. Sempre attenti all’importanza della lettura e della scrittura, questo liceo è stato già protagonista di altre due pubblicazioni, Selfie di noi
L’Alternanza Scuola-lavoro al liceo “Galilei” di Castelnuovo di Garfagnana
Gemma Gemmiti 7 Ottobre 2018Il Teatro comunale “Vittorio Alfieri” si trova a Castelnuovo di Garfagnana. Con i suoi 510 posti a sedere è il secondo teatro della provincia, dopo il Teatro del Giglio di Lucca. Fu inaugurato la sera del 22 agosto 1860, con il melodramma La straniera di Vincenzo Bellini. il 5 ottobre 2018 ha ospitato la presentazione
Il Liceo “Parini” di Seregno in corsa per il Premio “Storie di Alternanza”
Gemma Gemmiti 2 Ottobre 2018Dopo aver vinto un premio lo scorso anno scolastico, gli studenti del Liceo “Giuseppe Parini” di Seregno a Monza Brianza ci riprovano! Il progetto editoriale “Le perle della Brianza” della Collana Selfie di Noi – Guida turistica, è nato con lo scopo di far conoscere agli studenti il territorio in cui vivono cercando di unire
Un uomo. “Solo” un Uomo. – Mauro Ferrara
Gemma Gemmiti 24 Settembre 2018“Essere Uomo non vuol dire solo fare la pipì in piedi”. Titolo d’impatto, non c’è che dire, scelto da un uomo che ci spiega come si possa mantenere un’identità, un’integrità, anche riuscendo a muovere del proprio corpo, solo una palpebra, un piccolissimo lembo di pelle.
Matera, capitale europea della Cultura 2019 – “Se fossimo ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi” (T. Edison)
Gemma Gemmiti 21 Settembre 2018Da molto tempo si sente il desiderio di una scuola che non sia solo buona ma anche bella, il desiderio di una scuola capace di facilitare lo sviluppo futuro delle persone e non di prepararle solo a reagire alle esigenze del presente, di una scuola che sappia gestire desideri e non solo bisogni e che