Gemma Gemmiti

Giugno di Cultura

“Un ragazzo che legge, sarà un adulto che pensa, e un ragazzo che scrive, sarà un adulto che farà la storia”: Molte saranno le presentazioni delle pubblicazioni di Gemma Edizioni che a giugno vedranno luce. Si tratta di fiabe e di favole; racconti e poesie.

Un “Selfie di Noi” scritto insieme ai nonni.

E’ quanto è accaduto in un incantevole paese nel cuore di Viterbo. A Civita Castellana gli studenti del Liceo Classico “Colasanti” hanno voluto fortemente improntare il loro volume scritto in Alternanza scuola-lavoro sulla memoria storica della loro città, e ce l’hanno regalata in tutta la bellezza di questo inchiostro pregno di emozioni.

“Selfie di Noi” al BookCity di Milano

BOOKCITY MILANO è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri), a cui si è affiancata l’AIE (Associazione Italiana Editori), in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e l’ALI (Associazione Librai Italiani).

Caffè psicologico

E tu, che ansia hai? Perchè spesso parlarne è difficile, complicato. Perchè spesso si prova vergogna, imbarazzo. Perchè, spesso, non si sa con chi parlarne. Perchè “spesso” è solo un avverbio di tempo che dovremmo cercare di volgere al positivo.

A Montepulciano “Selfie di Noi” è D.O.C.

Arroccata sulla cima di un colle, a sud della Toscana e non lontano da Siena, Montepulciano è una cittadina medievale di rara bellezza che sicuramente merita di essere visitata. Un borgo unico con eleganti palazzi rinascimentali, antiche chiese, splendide piazze e piccoli angoli nascosti. Oltre a un vino eccezionale, nella cittadina senese si respira, quindi,

“Selfie di noi” volumi 15 e 16 Liceo Juvarra di Venaria Reale, Arte e parole.

Una Reggia, quella di Venaria Reale, aperta appositamente per Gemma Edizioni in un lunedì qualunque che diventa così speciale, grazie alle professoresse Giulia Digo e Rita Dotta e grazie alla dott.ssa Silvia Varetto, responsabile dell’Ufficio Servizi Educativi della Reggia che è stata gentilissima nell’accompagnare noi di Gemma Edizioni illustrando, con la bellezza negli occhi, l’arte