Il comune di Arsiè, in provincia di Belluno, è uno dei nuovi comuni che hanno deciso di ufficializzare l’adesione al progetto “Favole al telefono”. Il sindaco, Luca Strappazzon, e l’assessora alle politiche giovanili, Emanuela Moggia, si sono dichiarati da subito entusiasti.
Gemma Gemmiti
Una città da Favola: Pomezia!
Gemma Gemmiti 4 Maggio 2022Un mare di bambini quelli che abbiamo incontrato a Pomezia stamattina. Bambini felici e… contagiosi! In effetti i loro sorrisi sono diventati i nostri! Nella splendida cornice dei nuovi giardini Petrucci, appena inaugurati, si è svolta la cerimonia di consegna dei libri “Pomezia Città da favola”, una raccolta di filastrocche, favole, fiabe e disegni ambientati
Torna Lazio Youth Card: 10 euro in libreria
Gemma Gemmiti 27 Aprile 2022Torna Lazio Youth Card: nuovi sconti per ragazzi di età compresa tra i 14 e i 30 anni non compiuti. Gemma Edizioni aderisce all’iniziativa. L’applicazione LAZIO YOUTH CARD, scaricabile da Google Play e Apple Store consente ai giovani di età compresa tra i 14 ed i 30 anni (non compiuti), semplicemente scaricando la stessa sul proprio smartphone, di accedere mediante sconti e
Nuovo volume di narrativa: “Io, cespuglio”, scritto da Francesco Lollerini
Gemma Gemmiti 22 Aprile 2022“Io, cespuglio” è il nuovo libro di narrativa, scritto da Francesco Lollerini, già autore di “Il titolo è Emilio”, il primo volume della collana umoristica I Selleroni. “Io, cespuglio” è un romanzo, una sorprendente autofiction, scritta a quarant’anni di distanza, nella quale sarà difficile, per il lettore, scegliere dove finisce l’umorismo e inizia la poesia.
Gemme in cucina: arriva il secondo volume scritto da Francesca Lucisano
Gemma Gemmiti 20 Aprile 2022“Il mio segreto in cucina è metterci il cuore. 100 ricette facili dall’antipasto al dolce” è il titolo del secondo volume della collana Gemme in cucina, scritto da Francesca Lucisano. Tantissime sono le ricette proposte dall’autrice e tutte hanno un denominatore comune: sono semplici, veloci da preparare, con ingredienti facilmente reperibili o che abbiamo già
“Diego”, il racconto di un Mito.
Gemma Gemmiti 15 Aprile 2022“Diego – Maradona, non solo calcio” è il primo volume della nuovissima collana IconoGraphic. L’autrice Rosa Tiziana Bruno ci racconta la storia di un Mito, di uno dei personaggi più conosciuti e amati nel panorama calcistico. Tra le parole dell’autrice si alternano le illustrazioni di Giuseppe Guida, che ci offre spaccati di vita del pibe
Lo scorso febbraio, nella Biblioteca Europea di Roma, è stato presentato “Il restauratore di vetri”, un romanzo scritto da Bruno Tobia, professore ordinario di Storia contemporanea all’Università Sapienza di Roma fino al 2011. L’autore vive a Roma, ha studiato il movimento operaio tra le due guerre mondiali e il processo di costruzione dell’identità nazionale in
“Ciociaria Favolosa” ad Amaseno, Giuliano di Roma, Villa Santo Stefano: parola alle autorità.
Gemma Gemmiti 6 Aprile 2022Arrivato in sede il terzo volume della collana “Ciociaria Favolosa” scritto dagli alunni e studenti della Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I grado di Amaseno, Giuliano di Roma e Villa Santo Stefano.
Arrivato in sede il secondo volume della collana “Ciociaria Favolosa” scritto dagli alunni e studenti della Scuola dell’Infanzia di Fumone, Scuola Primaria “Pozzi” e Scuola Secondaria di I grado “Madonna delle Grazie”.
Ognuno ha una favola dentro che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che con la meraviglia e l’incanto negli occhi, la legga e gliela racconti. Pablo Neruda Finalmente è arrivato in sede il primo volume della collana “Ciociaria Favolosa“, scritto dai bambini e ragazzi della Scuola Primaria Paritaria Santa Giovanna Antida,
Con il nuovissimo libro di ricette, scritto da Barbara Fontanel, “La panificatrice folle – racconti di ricette“, nasce la collana Gemme in cucina. Una collana in cui la cucina farà da padrona, per soddisfare davvero tutti i palati. Ricette, consigli, dritte, curiosità, idee per la preparazione di piatti tipici della tradizione e non solo.
Autore de “L’anno dell’alpaca” Giammarco Sicuro è sempre in prima linea. L’anno dell’alpaca è il racconto del lungo viaggio di chi si ritrova, suo malgrado, dall’altra parte del pianeta quando l’Organizzazione mondiale della Sanità annuncia l’inizio di una pandemia. Mentre il mondo si chiude in casa, la cronaca personale di Giammarco Sicuro, inviato speciale della