Immagine-articolo-Libriamoci-2025.jpg

Libriamoci 2025

Gemma Edizioni partecipa di nuovo all’iniziativa Libriamoci, promossa dal Centro per il libro e la lettura: dal 17 al 22 febbraio eventi di lettura ad alta voce nelle scuole d’Italia.

Attraverso il nuovo tema istituzionale, l’edizione 2025 di Libriamoci sottolinea il valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali.

Inizia oggi il percorso di lettura nelle scuole, con appuntamenti dei nostri autori e delle nostre autrici in diversi Istituti scolastici.

Saranno i bambini del IV Circolo Didattico Giovanni Beltrani, autori del volume 21 “Una città da favola” a leggere per primi: le classi quarte e quinte della scuola primaria leggeranno favole e filastrocche, scritte da loro stessi, ai piccoli amici delle scuole dell’infanzia Fabiano, Pertini e Montessori.

Nei giorni a seguire:

  • Un foglio bianco” arriverà in una scuola dell’infanzia dell’Istituto Omnicomprensivo del Fortore Riccia – S.Elia, a Gambatesa, in provincia di Campobasso, grazie a Gemma Gemmiti;
  • Bonsai” arriverà nella Scuola Primaria Ten. Eger, IC Mussolente, in provincia di Vicenza, grazie all’autrice e illustratrice Denise Sarrecchia;
  • I vampiri alchimisti di Maaginen” arriverà nell’Istituto Comprensivo Schweitzer a Termoli, in provincia di Campobasso, grazie all’autrice Cecilia Cesaroni;
  • Filastorie” arriverà nel I Circolo Didattico De Amicis di Trani, grazie all’autrice Emanuela Logrand.

Continua così l’impegno di Gemma Edizioni nella promozione della lettura e della scrittura tra le nuove generazioni.

Per conoscere l’iniziativa, clicca su LIBRIAMOCI

read more
Gemma GemmitiLibriamoci 2025
4.jpeg

Legg’Io – Dove i libri incontrano le voci

Gemma Edizioni, da sempre convinta del potere salvifico delle parole, decide di collaborare con una nuova, meravigliosa realtà. Organizzando già incontri con gli autori nelle scuole e leggendo ad alta voce i libri, come avvenuto nel progetto Legga 33 – Un buon libro se letto con amore, può essere una cura decide di collaborare anche con Legg’Io, un progetto che nasce nel 2016 per diffondere e sostenere l’abitudine alla lettura espressiva ad alta voce, con incontri tenuti da doppiatori, attori e speakers nelle scuole.

Per l’anno 2024-2025 gli autori del progetto Legg’Io, Francesca Di Giorgio, Fabio Bosco e Luca Swanz Andriolo, hanno deciso di portare le letture ad alta voce negli spazi “grandi”, come gli auditorium o le aule magne delle scuole.

Gemma Edizioni ha messo a disposizione i propri testi, che saranno letti a più di 5.000 studenti.

read more
Gemma GemmitiLegg’Io – Dove i libri incontrano le voci
Immagine-articolo-2-PLPL-2024.jpg

“Arcipelago donne” a Più libri più liberi di Roma

Si è svolto sabato 7 dicembre l’incontro tanto atteso, in una delle fiere più importanti del panorama italiano: Più libri più liberi.

A partecipare, nello stand della Regione Lazio, sono state 8 donne: 8 autrici di storie vere, sulla maternità, le adozioni, la violenza, le malattie, guarigioni e crescita.

Hanno preso la parola Stefania Catallo, Carola Speranza, Maria Giuliani, Gabriella Milia, Emanuela Logrand, Luna Badawi, Chiara Castelli e Denise Sarrecchia.

Si è parlato del potere salvifico delle parole, delle emozioni nel diventare genitori, della capacità di andare avanti anche attraverso gli ostacoli che la vita ci pone, della bellezza delle relazioni umane che, nonostante tutto, sanno sempre regalarci un turbinio di emozioni che abbracciano le nostre giornate.

Abbiamo creato una playlist dei singoli interventi delle nostre autrici, per farvi assaporare la bellezza anche a evento concluso. Potete guardare i singoli video qui: PLPL

Arcipelago donne“: uno spazio di confronto e riflessione, grazie a Regione Lazio.

read more
Gemma Gemmiti“Arcipelago donne” a Più libri più liberi di Roma
Manifesto-1200x554-1.jpg

“Interveniamo nella Cura della Società” – Collaborazione con METE

Interveniamo nella Cura della Società” è un progetto ideato e promosso da METE, beneficia del Patrocinio di Federfarma. In collaborazione con Farmaciste Insieme, CESMAL, Rosa Iudici Empowerment, Di Marca Services, Gemma Edizioni, OIDUR, Istituto Criminologico Investigativo, Scuola Cinema, AS Translation e Talk with Me.

Insieme, ognuno con le proprie realtà e competenze.

Gemma Edizioni c’è.

read more
Gemma Gemmiti“Interveniamo nella Cura della Società” – Collaborazione con METE
immagine-articolo-Promozione-Novembre.jpg

Promozioni Black Friday

Si avvicina il “venerdì nero” dedicato agli sconti, che permette di acquistare prodotti a un prezzo ribassato.

Quest’anno anche Gemma Edizioni partecipa, con promozioni pazzesche!

Abbiamo selezionato per voi numerosi titoli dal nostro catalogo, creando dei pacchetti di due libri a un costo ribassato.

Leggi di più, spendi di meno!

Scopri le promozioni qui: ACQUISTA ORA

Promozioni valide fino al 30 novembre 2024

read more
Gemma GemmitiPromozioni Black Friday
immagine-articolo-Incontri-con-gli-autori-1.jpg

Letture e incontri con gli autori di Gemma Edizioni

Con Gemma Edizioni si possono scegliere, acquistare, leggere libri e poi parlarne a scuola con gli autori e/o autrici.

Lo scopo è quello di stimolare il dibattito e offrire agli studenti temi su cui discutere e confrontarsi, aiutandoli nella scoperta di sé, con una conseguente crescita personale e culturale.

Come funziona?

Possono essere coinvolte le scuole di ogni ordine e grado: abbiamo diverse proposte, suddivise per età. Partendo da libri illustrati per i più piccoli, passando per graphic novel, fantasy e fumetti, fino ad arrivare a raccolte di racconti e storie di vita, reale e vissuta.

Si parte da un acquisto minimo di 25 copie.

Come scegliere il libro che meglio si adatta alla vostra scuola?

Semplice! Sul nostro catalogo potete leggere gratuitamente le prime 20 pagine di ogni pubblicazione.

Vuoi partecipare con la tua scuola?

Scrivici a segreteria@gemmaedizioni.it oppure contattaci al numero 3336141035.

Guarda il video per saperne di più: CLICCA QUI

read more
Gemma GemmitiLetture e incontri con gli autori di Gemma Edizioni
imm-articolo-Filastorie.jpg

“Filastorie. Per famiglie equilibriste” – nuova uscita

Scritto da Emanuela Logrand e illustrato da Anna Luraschi, “FILASTORIE” è la nuova uscita della collana Boccioli.

Un libro che parla di adozioni, di storie di vita, di emozioni e sentimenti. Un libro illustrato, ma adatto a un pubblico vario, come varie sono le filastrocche che lo compongono.

Ogni storia di adozione è unica e speciale, ma tra famiglie adottive c’è un filo invisibile che lega sentimenti, emozioni, pensieri.
Dall’incontro di due mamme adottive, una scrittrice e l’altra illustratrice, sono nate le filastorie, un po’ filastrocche, un po’ storie.
Raccontano l’incontro tra figli venuti da lontano e mamme e papà che spalancano le braccia per accoglierli. Anche quando non è tutto semplice e nulla è scontato.
Storie emotive per suscitare riflessioni profonde in coloro che hanno scelto di percorrere un cammino non facile, ma che vale sempre la pena di essere vissuto, senza paura di avere paura.

All’interno del libro un codice QR per ascoltare le Filastorie!

Per leggere gratuitamente le prime 20 pagine e acquistare la tua copia in prevendita, clicca su Filastorie

read more
Gemma Gemmiti“Filastorie. Per famiglie equilibriste” – nuova uscita
Fai-nascere-una-Biblioteca-in-ogni-classe-1.png

NatalLibri – Costruiamo insieme una Biblioteca in ogni classe!

Noi di Gemma Edizioni crediamo fortemente che dentro la parola “Libro” si celi la parola “Libertà”. Tutto il nostro fare, fin dalla fondazione, è concentrato sulla promozione della Lettura, per contribuire, per quanto possibile, alla costruzione di una società attenta ai (bi)Sogni di ogni individuo su questa Terra.

read more
Gemma GemmitiNatalLibri – Costruiamo insieme una Biblioteca in ogni classe!
461286082_1075092284620045_6546880858088263290_n.jpg

Palazzo Madama – Senato della Repubblica Italiana – Manifesto di attenzione sociale

Il 24 settembre si è svolta a Roma la Conferenza Stampa “Manifesto di attenzione sociale. Educazione all’affettività, Consapevolezza al Sexting, Contrasto al Reveng porn”, su iniziativa del Senatore Raoul Russo che ha aperto la conferenza, presso la Sala Nassirya a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Italiana.

Sono interventi, con l’introduzione della presidente di Mete APS Giorgia Butera: Roberto Tobia, Segretario Nazionale Federfarma, l’On. Martina Semenzato (Presidente della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Femminicidio, e su ogni forma di Violenza di Genere), la Dott.ssa angela Margiotta, Presidente Farmaciste Insieme, la Dott.ssa Sara Baresi, Direttrice Generale OIDUR (Osservatorio Internazionale Diritti Umani e Ricerca), la Prof.ssa di Diritto Penale all’Università di Roma 3 Antonella Massaro, la Dott.ssa Sofia Abad, Sociolinguista e Founder “Talk with me”, la Dott.ssa Roberta Barbato, Ricercatrice CESMAL Centro Studi sul Management ed il Lavoro, in merito allo studio che sarà condotto all’interno delle scuole italiane, sul fenomeno del sexting.

read more
Gemma GemmitiPalazzo Madama – Senato della Repubblica Italiana – Manifesto di attenzione sociale
WhatsApp-Image-2024-09-23-at-11.00.45.jpeg

21 settembre 2024 – “E poi fermare il tempo” – Villa Bardini, Firenze

Si è svolta lo scorso sabato 21 settembre 2024, alle ore 16:00, la presentazione del libro “E poi fermare il tempo“, una raccolta di racconti che ha visto come protagoniste 35 ragazze, allieve di un corso di scrittura di Sara Gazzini, scrittrice fiorentina.

Numerosi sono stati i partecipanti alla presentazione tenutasi presso Villa Bardini, uno dei monumenti simbolo della meravigliosa città di Firenze. L’evento ha visto la partecipazione, oltre che di alcune delle ragazze che hanno scritto per la raccolta di racconti, di Sara Gazzini, di Gemma Gemmiti, fondatrice della casa editrice Gemma Edizioni, e di autorità come Benedetta Albanese, assessora con deleghe a Educazione, Formazione professionale, Cultura della memoria e della legalità, Pari opportunità, e Caterina Biti, assessora con Deleghe a Urbanistica, Decoro urbano e Toponomastica.

read more
Gemma Gemmiti21 settembre 2024 – “E poi fermare il tempo” – Villa Bardini, Firenze
WhatsApp-Image-2024-09-13-at-11.30.19.jpeg

24 settembre, Palazzo Madama: “Manifesto di Attenzione Sociale” Conferenza Stampa

Gemma Edizioni da sempre lavora sulla tematica della violenza contro la donna.

Da soli, però, non si va da nessuna parte. Se volgiamo davvero fare qualcosa di concreto, dobbiamo unire le forze.

Inizia la collaborazione con METE APS  

METE APS (Multiculturalism, Earth, Territory, Education) è una Organizzazione basata in Sicilia, impegnata nella mediazione socio-culturale tra i popoli, nell’affermazione dei principi civilidemocraticiliberali ed educativi di ciascun individuo e nella giustizia sociale. Promuove Cultura di Pace. Partecipa attivamente alla sfida globale posta da Agenda 2030 delle Nazioni Unite rispondendo nel costruire società pacifiche che rispettino i Diritti Umani attraverso Programmi d’Azione Sostenibili per le Persone, il Pianeta e la Prosperità. Tra le Attività: “Global Media and Cultural Democracy”, e l’OIDUR (Osservatorio Internazionale Diritti Umani e Ricerca).

read more
Gemma Gemmiti24 settembre, Palazzo Madama: “Manifesto di Attenzione Sociale” Conferenza Stampa
nuove-uscite.png

Nuove uscite di settembre!

La luce della perla è lavorata ad arte dalla conchiglia,
tornita e fatta crescere nel buio del mare,
fino a essere pietra,
fiamma fosforescente,
gioiello.
(Fabrizio Caramagna)

E come perle sono nate queste due pubblicazioni in uscita a settembre: “Come in un tango“, scritto da Paola Peitavino e “Possa io andare oltre“, scritto da Luna Badawi.

read more
Gemma GemmitiNuove uscite di settembre!