fe138215-af8e-4ac6-901e-876266db5ccc.jpg

Una città da Favola: Pomezia!

Un mare di bambini quelli che abbiamo incontrato a Pomezia stamattina. Bambini felici e… contagiosi!

In effetti i loro sorrisi sono diventati i nostri!

Nella splendida cornice dei nuovi giardini Petrucci, appena inaugurati, si è svolta la cerimonia di consegna dei libri “Pomezia Città da favola”, una raccolta di filastrocche, favole, fiabe e disegni ambientati nella Città e firmati dagli studenti e dalle studentesse delle scuole dell’infanzia comunali Maria Immacolata, Sant’Andrea Uberto, San Francesco D’Assisi e Gianni Rodari, degli istituti comprensivi Enea, Pestalozzi, De Andrè, Orazio, Via della Tecnica e del circolo didattico Matteotti.
Il progetto “Una Città da favola” continua a crescere e ad accogliere sempre più Comuni, entusiasti di riscoprire e condividere le meraviglie che la nostra Italia possiede.

read more
Gemma GemmitiUna città da Favola: Pomezia!
youth-card-regione-lazio.jpg

Torna Lazio Youth Card: 10 euro in libreria

Torna Lazio Youth Card: nuovi sconti per ragazzi di età compresa tra i 14 e i 30 anni non compiuti. Gemma Edizioni aderisce all’iniziativa.

L’applicazione LAZIO YOUTH CARDscaricabile da Google Play e Apple Store consente ai giovani di età compresa tra i 14 ed i 30 anni (non compiuti), semplicemente scaricando la stessa sul proprio smartphone, di accedere mediante sconti e agevolazioni, a cultura, sport, spettacoli, istruzione, turismo, mobilità e molto altro ancora. Sono circa 2.000 gli Enti aderenti tra cinema, teatri, librerie, strutture ricettive, alberghiere ed extra alberghiere, parchi divertimenti, agriturismi, campeggi, attività di ristorazione, vettori di primaria importanza. (Fonte: Youth Card)

read more
Gemma GemmitiTorna Lazio Youth Card: 10 euro in libreria
imm-articolo-Io-cespuglio.jpg

Nuovo volume di narrativa: “Io, cespuglio”, scritto da Francesco Lollerini

Io, cespuglio” è il nuovo libro di narrativa, scritto da Francesco Lollerini, già autore di “Il titolo è Emilio”, il primo volume della collana umoristica I Selleroni.

“Io, cespuglio” è un romanzo, una sorprendente autofiction, scritta a quarant’anni di distanza, nella quale sarà difficile, per il lettore, scegliere dove finisce l’umorismo e inizia la poesia.

Vi lasciamo di seguito le bellissime parole di Enrica Tesio, che ne ha curato la Prefazione.

read more
Gemma GemmitiNuovo volume di narrativa: “Io, cespuglio”, scritto da Francesco Lollerini
immagine-x-articolo-Gemme-in-cucina-2.jpg

Gemme in cucina: arriva il secondo volume scritto da Francesca Lucisano

Il mio segreto in cucina è metterci il cuore. 100 ricette facili dall’antipasto al dolce” è il titolo del secondo volume della collana Gemme in cucina, scritto da Francesca Lucisano.

Tantissime sono le ricette proposte dall’autrice e tutte hanno un denominatore comune: sono semplici, veloci da preparare, con ingredienti facilmente reperibili o che abbiamo già in casa. Parte delle ricette sono della tradizione calabrese, piatti che la nostra Francesca ha voluto far conoscere ai suoi lettori.

read more
Gemma GemmitiGemme in cucina: arriva il secondo volume scritto da Francesca Lucisano
articolo.jpeg

“Diego”, il racconto di un Mito.

Diego – Maradona, non solo calcio” è il primo volume della nuovissima collana IconoGraphic.

L’autrice Rosa Tiziana Bruno ci racconta la storia di un Mito, di uno dei personaggi più conosciuti e amati nel panorama calcistico.

Tra le parole dell’autrice si alternano le illustrazioni di Giuseppe Guida, che ci offre spaccati di vita del pibe de oro, del genio del calcio che affascina, ancora oggi, grandi e piccini.

read more
Gemma Gemmiti“Diego”, il racconto di un Mito.
Tobia.jpg

Presentazione “Il restauratore dei vetri” a Roma con Vittorio Vidotto

Lo scorso febbraio, nella Biblioteca Europea di Roma, è stato presentato “Il restauratore di vetri”, un romanzo scritto da Bruno Tobia, professore ordinario di Storia contemporanea all’Università Sapienza di Roma fino al 2011. L’autore vive a Roma, ha studiato il movimento operaio tra le due guerre mondiali e il processo di costruzione dell’identità nazionale in Italia, durante l’età liberale e l’epoca fascista, nelle sue varie declinazioni simboliche. Appassionato di fotografia, ha partecipato a diverse mostre collettive presso la Galleria Gallerati di Roma e pubblicato in volume una raccolta di fotografie della Sapienza.

“Il restauratore di vetri” è il suo primo romanzo.

Durante la presentazione del libro, dell’autore ha parlato la scrittrice Elisabetta Rasy. Ha partecipato all’evento anche lo storico Vittorio Vidotto. A leggere una scelta di brani è stata Valeria De Matteis.

read more
Gemma GemmitiPresentazione “Il restauratore dei vetri” a Roma con Vittorio Vidotto
Amaseno-scaled.jpg

“Ciociaria Favolosa” ad Amaseno, Giuliano di Roma, Villa Santo Stefano: parola alle autorità.

Arrivato in sede il terzo volume della collana “Ciociaria Favolosa” scritto dagli alunni e studenti della Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I grado di Amaseno, Giuliano di Roma e Villa Santo Stefano.

read more
Gemma Gemmiti“Ciociaria Favolosa” ad Amaseno, Giuliano di Roma, Villa Santo Stefano: parola alle autorità.
Immagine-articolo-CF-Vol-1.jpg

“Ciociaria Favolosa” a Ceccano: parola alla Pro Loco

Ognuno ha una favola dentro che non riesce a leggere da solo.
Ha bisogno di qualcuno che con la meraviglia e l’incanto 
negli occhi, la legga e gliela racconti.
Pablo Neruda

Finalmente è arrivato in sede il primo volume della collana “Ciociaria Favolosa“, scritto dai bambini e ragazzi della Scuola Primaria Paritaria Santa Giovanna Antida, Istituto Comprensivo 1, Istituto Comprensivo 2, I.P.S.S.E.O.A. – Alberghiero, IIS Tecnico Economico, Liceo Scientifico e Linguistico Statale.

Hanno curato la Prefazione del libro Danilo Diana, Presidente Pro Loco, ed Elisa Lonoce, Vicepresidente Pro Loco.

read more
Gemma Gemmiti“Ciociaria Favolosa” a Ceccano: parola alla Pro Loco
imm-articolo-La-panificatrice-folle2.jpg

Gemme in cucina: arriva “La panificatrice folle – racconti di ricette”!

Con il nuovissimo libro di ricette, scritto da Barbara Fontanel, “La panificatrice folle – racconti di ricette“, nasce la collana Gemme in cucina.

Una collana in cui la cucina farà da padrona, per soddisfare davvero tutti i palati.

Ricette, consigli, dritte, curiosità, idee per la preparazione di piatti tipici della tradizione e non solo.

read more
Gemma GemmitiGemme in cucina: arriva “La panificatrice folle – racconti di ricette”!
Locandina-Giammarco-Sicuro-UNICEF1.jpg

Giammarco Sicuro: Patrocinio UNICEF per “L’anno dell’alpaca”.

Autore de “L’anno dell’alpaca” Giammarco Sicuro è sempre in prima linea.

L’anno dell’alpaca è il racconto del lungo viaggio di chi si ritrova, suo malgrado, dall’altra parte del pianeta quando l’Organizzazione mondiale della Sanità annuncia l’inizio di una pandemia. Mentre il mondo si chiude in casa, la cronaca personale di Giammarco Sicuro, inviato speciale della redazione Esteri del Tg2, fa conoscere al lettore le realtà e le vicende umane di tre continenti: dal Perù dei primi casi accertati, alla Spagna in lockdown. Dalla Corea del Sud divenuta un modello di gestione del virus, al dramma di Messico e Brasile.

read more
Gemma GemmitiGiammarco Sicuro: Patrocinio UNICEF per “L’anno dell’alpaca”.