“Parole contro la violenza sulle donne” è il volume 3 della collana “Selfie di noi Junior”, promosso dal Consigliere Regionale Sara Battisti, in collaborazione con gli Istituti Comprensivi di Frosinone.
read more44.000 euro di solidarietà!
Gemma Gemmiti 6 Maggio 2021Ebbene sì, abbiamo raggiunto i 44.000 euro di solidarietà grazie ai progetti conclusi con numerosi Istituti Scolastici d’Italia.
Il progetto scuole “Semi d’Inchiostro” racchiude al suo interno le collane:
- FILASTROCCHE DI ZUCCHERO con le Scuole dell’Infanzia;
- FAVOLE DI CIOCCOLATA con le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado;
- SELFIE DI NOI JUNIOR con le Scuole Secondarie di Primo Grado;
- SELFIE DI NOI con le Scuole Secondarie di Secondo Grado.
Ed è grazie alle più di 100 pubblicazioni realizzate negli ultimi 5 anni che siamo arrivati al traguardo dei 44.000 euro di solidarietà (importo in continua crescita).
Devoluzioni che sono diventate biblioteche, viaggi d’istruzione, materiale scolastico, laboratori teatrali, termocoperte per i terremotati, adozioni a distanza, investimenti nella ricerca su leucemie, cancro, malattie rare come l’anemia di Fanconi.
read moreMonopoli: Una città da favola!
Gemma Gemmiti 21 Aprile 2021Continuano le adesioni al progetto “Una città da favola” riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
Aderisce oggi il Comune di Monopoli, in provincia di Bari.
read morePolesella: Una città da favola!
Gemma Gemmiti 2 Aprile 2021Polesella, in provincia di Rovigo in Veneto, è il dodicesimo comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
read morePortici: Una città da favola!
Gemma Gemmiti 31 Marzo 2021Portici, nella città metropolitana di Napoli in Campania, è l’undicesimo comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
read moreIl comune di Lariano, facente parte della città metropolitana di Roma Capitale, è il primo comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Favole al telefono”.
read moreForte dei Marmi: Una città da favola!
Gemma Gemmiti 18 Marzo 2021Forte dei Marmi, in provincia di Lucca, è il decimo comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
read moreMessina: Una città da favola!
Gemma Gemmiti 5 Marzo 2021Messina, città portuale nella Sicilia nord-orientale, è il nono comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
read moreMaglie: Una città da favola!
Gemma Gemmiti 4 Marzo 2021Maglie, in provincia di Lecce, è l’ottavo comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
read moreCivitanova Marche: Una città da favola!
Gemma Gemmiti 2 Marzo 2021Civitanova Marche, in provincia di Macerata, è il settimo comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
read moreNasce “Miniere”, la nuova collana di Gemma Edizioni dedicata ai testi universitari
Gemma Gemmiti 26 Febbraio 2021Abbiamo chiamato “Miniere” la nuovissima collana dedicata ai libri universitari peer reviewed.
Miniere perché è lì che si trovano materiali preziosi, come preziosi sono gli scritti dei nostri docenti.
A dirigere la Collana sarà il prof. Orazio Schillaci, da novembre 2019 Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” e Professore Ordinario di Medicina Nucleare dal 2007. Già Preside della Facoltà di Medicine e Chirurgia (2013-2019).
Montesano Salentino: Una città da favola!
Gemma Gemmiti 24 Febbraio 2021Montesano Salentino, in provincia di Lecce, è il sesto comune a ufficializzare l’adesione al progetto “Una città da favola”, riservato ai Comuni d’Italia designati della qualifica “Città che legge” del Cepell.
read more