Gemma Edizioni partecipa di nuovo all’iniziativa Libriamoci, promossa dal Centro per il libro e la lettura: dal 17 al 22 febbraio eventi di lettura ad alta voce nelle scuole d’Italia.
Attraverso il nuovo tema istituzionale, l’edizione 2025 di Libriamoci sottolinea il valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali.
Inizia oggi il percorso di lettura nelle scuole, con appuntamenti dei nostri autori e delle nostre autrici in diversi Istituti scolastici.
Saranno i bambini del IV Circolo Didattico Giovanni Beltrani, autori del volume 21 “Una città da favola” a leggere per primi: le classi quarte e quinte della scuola primaria leggeranno favole e filastrocche, scritte da loro stessi, ai piccoli amici delle scuole dell’infanzia Fabiano, Pertini e Montessori.
Nei giorni a seguire:
- “Un foglio bianco” arriverà in una scuola dell’infanzia dell’Istituto Omnicomprensivo del Fortore Riccia – S.Elia, a Gambatesa, in provincia di Campobasso, grazie a Gemma Gemmiti;
- “Bonsai” arriverà nella Scuola Primaria Ten. Eger, IC Mussolente, in provincia di Vicenza, grazie all’autrice e illustratrice Denise Sarrecchia;
- “I vampiri alchimisti di Maaginen” arriverà nell’Istituto Comprensivo Schweitzer a Termoli, in provincia di Campobasso, grazie all’autrice Cecilia Cesaroni;
- “Filastorie” arriverà nel I Circolo Didattico De Amicis di Trani, grazie all’autrice Emanuela Logrand.
Continua così l’impegno di Gemma Edizioni nella promozione della lettura e della scrittura tra le nuove generazioni.
Per conoscere l’iniziativa, clicca su LIBRIAMOCI