Il coworking è un fenomeno ormai sempre più diffuso. Arriva in Italia e si sviluppa tra il 2008 e il 2010 e viene utilizzato per indicare diverse modalità di lavoro, accomunate da un unico obiettivo: la condivisione. Che siano idee, pareri, mestieri o valori, grazie al coworking, al lavorare insieme, si cresce, ci si confronta, si realizzano progetti, ci si forma.
read more#20pagine sotto l’ombrellone!
Gemma Gemmiti 31 Luglio 201920 pagine per centinaia di pubblicazioni. 20 pagine per toccare con mano la bellezza di testi scritti da autori emergenti. 20 pagine per comprendere quali sono i valori di una casa editrice giovane, dinamica e indipendente.
Per ogni pubblicazione presente nel nostro CATALOGO è disponibile, a partire da oggi, un file PDF scaricabile gratuitamente, con l’estrazione delle prime 20 pagine di ogni volume.
read moreAlla (ri)scoperta di talenti!
Gemma Gemmiti 17 Luglio 2019Era il 2016 quando contattammo Andrea Zorretta (Andrew Faber, così ama firmarsi) per diventare uno degli autori della prima raccolta di racconti di Gemma Edizioni: {N} Vite.
read more
Il Messaggero parla di Gemma Edizioni
Gemma Gemmiti 9 Luglio 2019Si può essere azienda e pensare anche al sociale?
Non è poi così complicato, basta pensare al presente avendo ben chiaro che un futuro migliore lo si può costruire solo insieme.
Riportiamo l’articolo firmato dal giornalista Giampiero Cinelli e pubblicato sul quotidiano “Il Messaggero” del 5 luglio 2019.
read moreLa scienza è davvero così lontana dallo sguardo dei ragazzi e delle ragazze?
Gemma Gemmiti 2 Luglio 2019La scienza è spesso considerata come un argomento di nicchia, quando, in realtà, è proprio la scienza che ci aiuta a capire il mondo intorno a noi. Sono i fatti e il processo scientifico che ci insegnano cose del pianeta in cui viviamo, che danno risposte a domande assillanti, che hanno il potenziale di risolvere alcuni grandi problemi.
E se sembra lontana a noi adulti, figuriamoci ai ragazzi.
Nasce così l’idea: “Facce da STEM”, il nuovo volume di Selfie di Noi Junior targato I.C. “Italo Calvino” di Jesolo (Venezia).
Dopo il grande successo del primo volume della raccolta “Selfie di Noi Junior” dal titolo “Storie di un Problema”. qui l’ARTICOLO l’Istituto Comprensivo continua la sua avventura con Gemma Edizioni con una nuova sfida.
La scuola è terra e noi siamo seme, la terra è fertile e noi cresciamo bene. Insieme, perchè nessuno si perda.
Gemma Gemmiti 1 Luglio 2019
Le parole diventano carne, le note diventano una danza. Mani frizzanti che si agitano felici, ballando la vita.
Sarà l’aria pulita, sarà l’orizzonte lontano ovunque si guardi, sarà l’ottimo cibo, ma a Gissi il futuro sembra più roseo.
A destra il mare con la splendida Vasto in lontananza; a sinistra la Maiella, il Gran Sasso e tanti piccoli paesini immersi tra campi coltivati, siamo a Gissi, in provincia di Chieti dove il tempo sembra essersi fermato e l’attenzione, ringraziando il Cielo, è per l’individuo.
read moreSi chiama Raffaele Notarangelo, ha 14 anni e viene da Manfredonia, in provincia di Foggia.
La sua illustrazione, anche se non è stata scelta per dare un volto a Briciola, ha vinto il contest “i MI ti CI – a MICI di Briciola” sulla nostra pagina Facebook (qui l’album intero I MITICI AMICI DI BRICIOLA– qui la sua illustrazione BRICIOLA SECONDO RAFFAELE)
Più di 300 le proposte di Briciola arrivate in redazione, ed è stata davvero un’impresa sceglierne solo una.
Tanto talento.
Perché lasciarlo in un cassetto?
read moreUn volume di “Favole di Cioccolata” davvero speciale quello scritto dai bambini e dai ragazzi dell‘Istituto Comprensivo 2 “Sacchetti-Sassetti” di Alatri in provincia di Frosinone.
Una raccolta di filastrocche, fiabe, favole e racconti incentrati sulla cittadinanza attiva, disciplina trasversale diventata ormai punto focale del nostro sistema di istruzione. L’educazione delle competenze di cittadinanza è un tema sempre più sentito in Italia e in Europa per diverse ragioni, non ultime le vicende sociali ed economiche che mostrano crescenti tensioni, con frequenti fenomeni di razzismo, di marginalizzazione di gruppi e di esclusione sociale.
I nostri piccoli scrittori hanno attinto dal loro personale sentire e hanno creato, grazie alla loro sconfinata fantasia, un’opera che raccoglie pensieri e parole di piccoli autori, alle prese con la loro prima, vera, esperienza di scrittura “da grandi”.
Come far innamorare bambini e ragazzi (e anche gli adulti) della lettura.
Gemma Gemmiti 24 Giugno 2019Avvicinandoli al libro rendendoli protagonisti!
Lavorare con i bambini e con i ragazzi è fonte continua di arricchimento, perché mentre loro crescono, cresci anche tu.
Sono ormai tre anni che lavoriamo con scuole di tutta Italia attraverso l’indiscusso successo delle pubblicazioni delle collane “Favole di Cioccolata” e “Selfie di Noi”.
Quasi 100 pubblicazioni con altrettante scuole dell’infanzia, con le primarie, le secondarie di primo e secondo grado, anche attivando percorsi gratuiti per le competenze trasversali per l’orientamento (Alternanza scuola-lavoro).
read moreUn foglio bianco, il libro che abbraccia.
Gemma Gemmiti 20 Giugno 2019Possono le parole diventare braccia?
La risposta sta tutta qui, in questo libro dal titolo “Un Foglio Bianco” scritto da Annarita da Bellonio.
“La ricerca della salvezza dalla follia della guerra, il superamento degli infiniti ostacoli, che sembrano via via impedire il raggiungimento della terra salvifica, sono narrati con linguaggio poetico e con delicatezza di sentimenti dal protagonista, un foglio bianco. Per la piccola Kalima, che lo stringe in mano, il foglio assume di volta in volta forme diverse, per proteggere, difendere, intrattenere, far sperare la sua amichetta spaventata, e diventare, infine, per lei, sia il legame materiale col suo passato, sia il supporto per fissare, con un mozzicone di matita, il segno dei ricordi, sui quali costruire la sua nuova vita”.
Il racconto è già vincitore del concorso di Narrativa per l’infanzia, Marostica, città di fiabe (28° Premio Nazionale di Letteratura per l’infanzia Arpalice Cuman Pertile).
Una storia dolce, intensa, illustrata con altrettanta dolcezza da Denise Sarrecchia.
read moreDomenica 16 giugno presso il Palazzo della Cultura di Modica, in provincia di Ragusa, si è svolta la presentazione del vol. n, 53 della collana “Selfie di Noi” “ASCOLTAMI” scritto dagli studenti del Liceo “Galilei – Campailla” della cittadina sicula. Terza pubblicazione dell’Istituto scolastico con la nostra Casa editrice. Portano infatti la stessa firma il vol. n. 44 “ISOLE DI CARTA” e il volume n. 27 “STORIE DI VIAGGIATORI”.
Fu il prof. Scuderi tre anni fa, a cogliere per primo l’importanza del progetto. La sua prematura scomparsa rattrista tutti.
read moreIl nostro Andrea!
Lo abbiamo visto crescere e siamo davvero fieri di lui e di ciò che sta diventando.
Talento puro dentro ad un ragazzo eclettico: attore, autore, un caleidoscopio di personaggi comici e drammatici si nascondono tra le sue mani che mai restano ferme, ma lo accompagnano festose ovunque.
“Andrea è un portento!” così ci disse la sua professoressa di Lettere, Leana Quilici in quel della Toscana; lo abbiamo conosciuto infatti grazie ai PROGETTI CON LE SCUOLE che Gemma Edizioni ha ideato dal 2015. I volumi “Selfie di Noi” numero 4 e numero 5 sono stati scritti dagli studenti del Liceo “Ettore Majorana” di Capannori, in provincia di Lucca. Subito la sua “arteria esilarante” ci ha travolto e abbiamo cominciato a lavorare con lui ad un progetto annuale in prossima pubblicazione: Briciola e le sue avventure, pubblicate dapprima in e-book, uno al mese, e poi un’edizione speciale in cartaceo, illustrata da un altro ragazzo ancor più giovane, Pasquale Parlato, nel quale crediamo molto.
Ma sapere cos’altro ha combinato?
read more