lic.jpg

La sesta riga del pentagramma.

Sono passati 9 anni da quando Francesco Alviti, percussionista ventenne di Ceccano, è venuto a mancare e sono 9 anni che la sua famiglia ed i suoi amici nella cittadina ciociara, organizzano una kermesse  per ricordarlo attraverso la musica, la sua passione più grande.

Cinquecento musicisti, otto serate di note, parole, emozioni da ascoltare ad occhi chiusi e cuore aperto, per far “entrare dentro”, qualora fosse umanamente possibile, tutta la magnificenza che la musica regala.

read more
Gemma GemmitiLa sesta riga del pentagramma.
civ-1.jpg

L’entusiasmo di una città per i giovani scrittori civitonici.

Un foltissimo pubblico ha assistito alla presentazione del libro: SELFIE DI NOI svoltasi il 31 maggio scorso presso il Seminario Vescovile di Civita Castellana e il 6 giugno presso la biblioteca comunale sempre a Civita Castellana. Il testo, stampato in una elegante veste grafica per conto della Casa Editrice Gemma Edizioni, è una originalissima opera interamente scritta dagli alunni della terza classe del Liceo Classico “Colasanti”. Circostanza questa che costituisce una novità assoluta nel campo dell’editoria. Un gruppo di ventisette alunni si cimenta nella stesura di racconti, storie, memorie tutte riferite al proprio territorio.

read more
Gemma GemmitiL’entusiasmo di una città per i giovani scrittori civitonici.
esami-675.jpg

Maturità, ecco le tracce della prima prova.

Tracce Maturità 2017: Giorgio Caproni, le tecnologie e il miracolo economico.

I «Versicoli» del poeta livornese scomparso nel 1990, gli anni del boom economico per il tema storico, nuove tecnologie e lavoro per il saggio breve di ambito scientifico. Queste le tracce proposte ai maturandi 2017 per il primo scritto di Italiano. saranno sei le ore a disposizione. Alla 8.30 sulla homepage del Miur è stato pubblicato il secondo codice di accesso per «decriptare» le tracce per il primo scritto della Maturità 2017. Abbinando il codice a quello già in loro possesso, le commissioni hanno potuto «scaricare» i temi da proporre ai maturandi.

read more
Gemma GemmitiMaturità, ecco le tracce della prima prova.
maria.jpg

Marianna Parlapiano, esperienze all’interno di Gemma Edizioni

Ricordo ancora una sera di gennaio quando lessi casualmente su Facebook un annuncio di lavoro pubblicato dalla Gemma Edizioni.

Cercavano editor e correttori di bozze per un progetto di alternanza scuola lavoro che mirasse a divulgare l’amore per la Cultura e per l’editoria tra gli studenti nelle scuole secondarie superiori.

“Perché no?”, mi dissi.

read more
Gemma GemmitiMarianna Parlapiano, esperienze all’interno di Gemma Edizioni
Good-luck.png

Maturità 2017 – quello che non potete non sapere.

C’è chi dopo decenni ancora lo sogna, chi lo ricorda come solo l’inizio di un cammino ancor più difficile, chi conserva le “cartuccere” cucite dalla nonna per nasconderci dentro formule e soluzioni.

Reliquie d’amore.

L’esame di maturità ha fatto paura un po’ a tutti, ammettiamolo, e domani tremeremo ancora, noi adulti che lo abbiamo superato, insieme ai nostri fratelli, figli, nipoti, amici che saranno impegnati prima linea.

read more
Gemma GemmitiMaturità 2017 – quello che non potete non sapere.
penta.jpg

A Matera i ragazzi del “Pentasuglia” presentano la loro versione di “Selfie di Noi”

Sala gremita di ragazzi e genitori in festa.

Il libro dei loro figli.

Orgogliosi si accomodano nell’aula magna del Liceo Pentasuglia, in un pomeriggio di giugno caldo e accogliente.

Sono stati anche loro la forza dei loro figli. Perché è importante che la scuola e la famiglia facciano fronte comune per il bene dei ragazzi.

Qui è accaduto.

read more
Gemma GemmitiA Matera i ragazzi del “Pentasuglia” presentano la loro versione di “Selfie di Noi”
sere.jpg

Rivelarsi al mondo degli adulti

Noi adulti, genitori, educatori ed insegnanti siamo abituati a parlare e a pensare ai nostri adolescenti ritenendo di poter conoscere tutto del loro mondo. Pedagogisti, psicologi, neuropsichiatrici si arrogano il diritto di esplorare ogni angolo nascosto del loro universo. Saggi e ricerche vengono continuamente pubblicati per cercare di descrivere e capire il mondo degli adolescenti.

read more
Gemma GemmitiRivelarsi al mondo degli adulti
mod.jpg

“Selfie di noi” volume 27 nasce a Modica, gioiello siculo.

Arriviamo a Modica, cittadina meravigliosa in provincia di Ragusa, in una splendida sera di giugno. Ad accoglierci c’è Alessandra Borgia, la referente tutor interno del Liceo “Galilei-Campailla”.

La presentazione del loro volume, il n. 27 della raccolta “Selfie di Noi” è prevista per l’indomani mattina e noi vogliamo arrivare puntuali.

read more
Gemma Gemmiti“Selfie di noi” volume 27 nasce a Modica, gioiello siculo.
augusta.jpg

Scritto dai ragazzi del Liceo Megara, Augusta a Siracusa, il volume n. 17 di “Selfie di Noi”.

“Noi, ragazzi del Liceo Mègara, nell’ambito delle attività di Alternanza Scuola-Lavoro, supportati dalla casa editrice Gemma Edizioni, abbiamo voluto rendere visibile all’intera collettività la pubblicazione del nostro libro.

Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del volume “Selfie di Noi” che si terrà giovedì 15 giugno alle ore 18.00 presso il Circolo Unione di Augusta.

Siamo convinti che nutrire l’abitudine di scrivere delle proprie esperienze è un’attività chiave per chi insegue la propria crescita personale.

read more
Gemma GemmitiScritto dai ragazzi del Liceo Megara, Augusta a Siracusa, il volume n. 17 di “Selfie di Noi”.
MESS.jpg

A S. Teresa di Riva “Selfie di Noi” aiuta l’ AIRC

Se Cesare potesse raccontare le sue gesta oggi, che parole userebbe? Avrebbe rimpianti? Che cosa significherebbe per lui essere considerato ancora un eroe? E un mito?

Se Narciso potesse comunicarci i suoi sentimenti, quali emozioni scatenerebbe?

E Zeus? Invidierebbe ancora la sua immortalità dopo secoli di leggende?

read more
Gemma GemmitiA S. Teresa di Riva “Selfie di Noi” aiuta l’ AIRC
lecce1.jpg

Come raddoppiare la Bellezza. Rivelazioni da Lecce.

E già, lo “Stomeo-Zimbalo”, situato nel cuore di una splendida città come Lecce, è stato il primo Istituto comprensivo ad aderire ai progetti di Gemma Edizioni nell’anno scolastico 2015/2016.

Eravamo appena nati e loro si sono fidati di noi e della meravigliosa utopia che s’è avverata di “Favole di Cioccolata”.

Il primo volume porta quindi la loro firma, di quei 996 bambini che individualmente o in gruppo, hanno partecipato alla stesura di quello che poi è diventato “L’Esempio” per tutte le scuole che dopo di loro si sono approcciate ai nostri progetti.

read more
Gemma GemmitiCome raddoppiare la Bellezza. Rivelazioni da Lecce.