diso.jpg

Favole di Cioccolata volume 3. Protagonisti i bambini dell’Istituto Comprensivo Diso

Tre sono i plessi nei quali l’8 giugno scorso è stato presentato il terzo volume della raccolta “Favole di Cioccolata” dell’Istituto Comprensivo Diso. Prima tappa ad Andrano, poi è stata la volta di Castro e poi di Marittima. Cittadine stupende.

read more
Gemma GemmitiFavole di Cioccolata volume 3. Protagonisti i bambini dell’Istituto Comprensivo Diso
mc.jpg

Frosinone, un lunedì qualunque diventa un lunedì speciale.

Frosinone. Istituto Magistrale Fratelli Maccari. Ore 10:00.

L’aula magna è piena di ragazzi. Oggi è il loro giorno. Alcuni sfogliano il libro quasi con incredulità: leggono i loro nomi, le parole che hanno scritto, e sorridono.

Fieri, riconoscenti, timidi: i loro volti lasciano trasparire emozioni.

read more
Gemma GemmitiFrosinone, un lunedì qualunque diventa un lunedì speciale.
IMG_20170606_121946_253.jpg

A S. Maria Capua Vetere si parla di sfide che diventano vittorie.

Palazzi antichi, antiche memorie.

Il venticello attenua il primo vero caldo dell’anno.

Divise blu, rossetti rosa, calzature felici di essere luogo per questi primi passi: un libro, il loro.
Il cancello della scuola si erge maestoso tra il chiacchiericcio frenetico delle persone in attesa. Locandine a destra e a sinistra annunciano un futuro prossimo.

read more
Gemma GemmitiA S. Maria Capua Vetere si parla di sfide che diventano vittorie.
Libri-744x419.jpg

Giugno di Cultura

“Un ragazzo che legge, sarà un adulto che pensa, e un ragazzo che scrive, sarà un adulto che farà la storia”:

Molte saranno le presentazioni delle pubblicazioni di Gemma Edizioni che a giugno vedranno luce.

Si tratta di fiabe e di favole; racconti e poesie.

read more
Gemma GemmitiGiugno di Cultura
civi.jpg

Un “Selfie di Noi” scritto insieme ai nonni.

E’ quanto è accaduto in un incantevole paese nel cuore di Viterbo. A Civita Castellana gli studenti del Liceo Classico “Colasanti” hanno voluto fortemente improntare il loro volume scritto in Alternanza scuola-lavoro sulla memoria storica della loro città, e ce l’hanno regalata in tutta la bellezza di questo inchiostro pregno di emozioni.

read more
Gemma GemmitiUn “Selfie di Noi” scritto insieme ai nonni.
boook.png

“Selfie di Noi” al BookCity di Milano

BOOKCITY MILANO è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri), a cui si è affiancata l’AIE (Associazione Italiana Editori), in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e l’ALI (Associazione Librai Italiani).

read more
Gemma Gemmiti“Selfie di Noi” al BookCity di Milano
16991739_1222684641160138_7257022278499715937_o.jpg

Scrivere un libro a 16 anni: dubbi, perplessità, risultati. – di Alessandra Borgia

Questo libro non assomiglia, nemmeno alla lontana, al classico “progetto scolastico” che tutti siamo abituati a conoscere. Non lo è, infatti: quello che avete in mano in questo momento è un prodotto finito, in vendita al pubblico, innovativo già nel suo processo di realizzazione.
Questo volume è stato interamente realizzato dagli studenti dei licei Artistico, Classico e Scientifico di Modica.

read more
Gemma GemmitiScrivere un libro a 16 anni: dubbi, perplessità, risultati. – di Alessandra Borgia
matera-penta.jpg

“Cari ragazzi, vi dobbiamo delle scuse” – Lettera aperta di una professoressa.

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di una professoressa di Matera.

Quando mi è stato affidato il compito di scrivere la Prefazione per la raccolta di racconti Selfie di Noi, le prime parole a cui ho pensato sono state: “Cari ragazzi, vi dobbiamo delle scuse”.

Ed è proprio così, noi adulti dobbiamo scusarci per le accuse che spesso, per forza di inerzia, vi rivolgiamo: superficiali, appiattiti sul presente, vittime passive della tecnologia, privi di ideali e di senso della responsabilità.

read more
Gemma Gemmiti“Cari ragazzi, vi dobbiamo delle scuse” – Lettera aperta di una professoressa.
Caffè-Psicologico.png

Caffè psicologico

E tu, che ansia hai?

Perchè spesso parlarne è difficile, complicato.

Perchè spesso si prova vergogna, imbarazzo.

Perchè, spesso, non si sa con chi parlarne.

Perchè “spesso” è solo un avverbio di tempo che dovremmo cercare di volgere al positivo.

read more
Gemma GemmitiCaffè psicologico
siena.jpg

A Montepulciano “Selfie di Noi” è D.O.C.

Arroccata sulla cima di un colle, a sud della Toscana e non lontano da Siena, Montepulciano è una cittadina medievale di rara bellezza che sicuramente merita di essere visitata. Un borgo unico con eleganti palazzi rinascimentali, antiche chiese, splendide piazze e piccoli angoli nascosti.

Oltre a un vino eccezionale, nella cittadina senese si respira, quindi, profumo di cultura in ogni pietra.

read more
Gemma GemmitiA Montepulciano “Selfie di Noi” è D.O.C.
ju.jpg

“Selfie di noi” volumi 15 e 16 Liceo Juvarra di Venaria Reale, Arte e parole.

Una Reggia, quella di Venaria Reale, aperta appositamente per Gemma Edizioni in un lunedì qualunque che diventa così speciale, grazie alle professoresse Giulia Digo e Rita Dotta e grazie alla dott.ssa Silvia Varetto, responsabile dell’Ufficio Servizi Educativi della Reggia che è stata gentilissima nell’accompagnare noi di Gemma Edizioni illustrando, con la bellezza negli occhi, l’arte racchiusa tra quelle mura.

Un posto splendido a cui i ragazzi del Liceo Juvarra hanno dedicato ampio spazio nel volume 15 di “Selfie di Noi”.

read more
Gemma Gemmiti“Selfie di noi” volumi 15 e 16 Liceo Juvarra di Venaria Reale, Arte e parole.