Sono 32 gli studenti che si stanno occupando della pubblicazione del volume “Selfie di Noi” scritto da loro stessi e dai propri compagni di scuola all’Istituto “Parini” di Seregno, in provincia di Monza Brianza.
“Chi l’avrebbe mai detto? Scrivere un libro… Noi ragazzi del 3Tur, della scuola Patini-Liberatore, partecipiamo al progetto ‘SELFIE DI NOI’ grazie alla casa editrice Gemma Edizioni per pubblicare una serie di racconti ispirati all’art.3 della Costituzione. É stata una nuova esperienza ricca di emozioni e di ore intense, spese per la correzione dei testi e per lo scambio di idee. Un percorso coinvolgente che ci ha uniti e portato a realizzare un obiettivo ben preciso che non avremmo mai pensato di raggiungere”.
Mentre in alcune parti del mondo si alzano muri, Gemma Edizioni ce la mette tutta per annullare le distanze tra i popoli costruendo ponti. E’ con questo obiettivo che, nella sede messa a disposizione dalla Casa Editrice, grazie anche al lavoro dei volontari dell’Associazione culturale Sirio, prenderanno il via lezioni gratuite di lingua italiana per tutte le persone provenienti da altre Nazioni e residenti nel territorio di Ceccano, in provincia di Frosinone, e dintorni.
read moreGemma Edizioni è sul portale del Registro Nazionale Alternanza Scuola-Lavoro
Gemma Gemmiti 8 Gennaio 2017Siamo felici di annunciare che siamo presenti sul sito della Camera di Commercio.
Offriamo percorsi in Alternanza Scuola-Lavoro a 3.200 studenti in tutta Italia di cui 843 già stanno lavorando!
Sembrano traguardi, in realtà sono punti di partenza.
Presentazione {n+1}Vite a Bologna
Gemma Gemmiti 3 Gennaio 2017Bologna è una città magica.
Noi di Gemma Edizioni ci siamo già stati in occasione della presentazione della nostra prima pubblicazione {n}Vite.
read moreIl mondo si cambia CON le parole
Gemma Gemmiti 2 Gennaio 2017Dopo il verbo “amare” il verbo “aiutare” è il più bello del mondo.
Il bilancio di solidarietà del primo anno di vita di Gemma Edizioni è più che positivo: € 2,000 donate ad onlus o investite all’interno delle scuole per progetti scolastici grazie alla pubblicazione ed alla vendita delle raccolte “Favole di Cioccolata” e “Selfie di Noi” scritte dai bambini e dai ragazzi di diversi Istituti italiani.
read morePresentazione natalizia nel cuore della Basilicata.
Siamo a Potenza, nella splendida struttura dell’Istituto Comprensivo Sinisgalli.
L’accoglienza della Dirigente, delle insegnanti tutte, dei genitori e soprattutto dei bambini, in questo servizio di mamma RAI.
Ecco “Selfie di Noi”, gli studenti del liceo La Farina si raccontano in un libro
Gemma Gemmiti 27 Dicembre 2016Articolo pubblicato su: “Tempo Stretto” Quotidiano on-line di Messina e provincia.
“Un ragazzo che legge sarà un adulto che pensa e un ragazzo che scrive sarà un adulto che farà la storia”
Selfie di Noi volume 3 – Protagonisti i ragazzi del Liceo Ettore Majorana di Roma.
Gemma Gemmiti 22 Dicembre 2016Doppio appuntamento nel cuore di Roma per la presentazione del terzo volume della collana “Selfie di Noi” scritto dai ragazzi del Liceo Ettore Majorana.
Natale è davvero alle porte ed i ragazzi hanno deciso di salutare così il 2016.
read morePresentazione {n+1}Vite a Roma
Gemma Gemmiti 26 Novembre 2016Roma, bella come non l’avete mai vista.
Una serata in ottima compagnia.
Libri, letture ad alta voce, brividi, buon cibo.
Musica, di quella che ti entra dentro.
De Gregori, pianoforte, chitarra e violino.…
I nostri autori, le loro parole, la loro emozione tangibile.
Continua il tour di {n+1}Vite, Lettere e Caffè nel cuore di Roma a Trastevere
Qui tutte le Foto
read morePresentazione {n+1}Vite a Frosinone
Gemma Gemmiti 15 Novembre 2016Continua il tour della nostra Casa Editrice per presentare al pubblico di lettori affezionati e nuovi la nostra seconda raccolta di racconti.
read more#MauroFerrara è uno degli autori di #n1Vite.
Quando ha inviato il suo racconto, si è presentato così:
“Gentile Redazione di “Gemma Edizioni”,
questo è uno di quei pochi racconti scritti da una macchina e da decine di persone diverse dall’autore: i miei fabbricanti di parole.
Mi è impossibile, infatti, picchiare i polpastrelli sulla tastiera, come mi è impossibile parlare.
Non posso dare direttamente forma alle mie parole, posso soltanto pensarle e assistere alla loro trasformazione tangibile. Tuttavia credo che la cosa più importante sia veicolare il messaggio, a prescindere dal mezzo attraverso cui lo si fa. Userò comunque, per comodità di espressione, il termine “scrivere”, sono sicuro che mi perdonerete.
read more